RM YACHTS

Gli RM sono dei veri e propri Fast Ocean Sailing Yachts: tutta l’ideazione/progettazione e la costruzione è incentrata infatti su questa filosofia. Molti sono i vantaggi che troverete negli RM e che ne fanno degli yachts estremamente performanti, veloci, marini e adatti per le navigazioni a lungo raggio. La visione panoramica dall’interno per controllare la navigazione con il pilota automatico; L’ ampio locale tecnico comodo e spazioso dove mettere tutto il materiale necessario per una lunga navigazione e che permette di accedere facilmente a tutti gli elementi tecnici (batterie, quadro elettrico, motore, ecc.); La cucina a U comoda e pratica per cucinare in navigazione e che offre un buon appoggio a barca sbandata; Il grande tavolo da carteggio; Gli interni molto accoglienti e curati nei particolari ispirati alle case de l’Ile de Ré o di Cape Cod o Nantucket! La randa è steccata ed è montata su carrelli a sfere; C’è sempre una trinchetta per navigare con il vento forte e per avere una barca rapida e performante Il pozzetto è ergonomico e gli winches del genova rientrati per la navigazione in solitario. Veniamo poi alla parte costruttiva: Costruiti in compensato marino e resina epossidica gli RM, secondo l’architetto e ideatore Marc Lombard, sono più perfomanti delle classiche imbarcazioni a vela in vetroresina. I vantaggi della combinazione tra compensato marino e la resina epossidica (in opzione il rivestimento in Kevlar), spiega lo stesso Marc Lombard, sono numerosi. 
Occorre analizzarli sotto i diversi aspetti; La longevità: In Francia la costruzione in compensato marino è utilizzata da più di 50 anni e gli scafi e le strutture sono ancora in eccellenti condizioni. Oggi, con le nuove resine epossidiche, la longevità è ulteriormente migliorata. Il fatto da considerare è che, in confronto alle imbarcazioni in vetroresina, la struttura degli RM non è del tipo “usa e getta”, ma destinata a durare nel tempo in quanto non c’è rischio di osmosi, delaminazione, elettrolisi. La rigidità: L’altro vantaggio è dato dalla rigidità, un aspetto essenziale nelle prestazioni della barca. Quanto meno l’imbarcazione viene deformata dalle sollecitazioni, tanto più la barca è veloce e sicura. Il compensato marino e la resina epossidica permettono infatti di ottenere imbarcazioni più veloci grazie alla loro rigidità!. La leggerezza/la solidità: Grazie alla sua minore densità, il compensato marino è un materiale più leggero, a parità di flessibilità, o, considerato sotto un altro aspetto, è più solido delle attuali imbarcazioni in vetroresina o alluminio di peso equivalente. Il compromesso degli RM consiste nell’avere qualcosa di entrambi i vantaggi: sono sia più leggeri sia più resistenti, in termini strutturali. Il Kevlar: Il rivestimento in Kevlar rappresenta un ulteriore vantaggio. Il rivestimento dello scafo con questa fibra permette infatti di proteggerlo da ostacoli spigolosi o da urti contro oggetti galleggianti. Insomma tantissimi vantaggi per delle barche bellissime. Ecco la gamma che potete anche provare…i nostri armatori amano far brillare gli occhi ai futuri acquirenti!

RM 970

RM 890+

RM 1070+

RM 1180

RM 1380